In un mercato del lavoro sempre più frammentato, spesso si riscontrano due difficoltà apparentemente inconciliabili: da un lato la carenza di lavoratori qualificati, dall’altro la presenza di persone motivate in cerca di occupazione, spesso escluse dai tradizionali canali di inserimento.

Per rispondere a questa sfida, la nostra Unione, in collaborazione con Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi/Formaper, Istituto Pavoniano Artigianelli, Àncora, Comitato ENIP-GCT Milano, 4 enti del terzo settore (Progetto Arca, Soleterre, Frasi Prossimo, AVSI) e uno sportello amministrativo (ANOLF), ha partecipato attivamente al progetto Integra, un modello virtuoso di formazione e inserimento lavorativo rivolto a giovani immigrati.

Il progetto coniuga responsabilità sociale d’impresa, esigenze produttive e valori di inclusione, offrendo un percorso formativo intensivo e ben strutturato che, nella sua prima edizione, ha coinvolto 10 operatori di stampa offset e legatoria/cartotecnica.

Il corso, della durata complessiva di 112 ore tra teoria e pratica aziendale, si è concluso il 30 giugno e ha incluso anche la formazione obbligatoria per lavoratori a rischio alto (16 ore) e il conseguimento del patentino per la conduzione del muletto.

I giovani formati sono motivati, determinati e desiderosi di dimostrare il proprio valore, pronti a inserirsi nel mondo del lavoro con impegno e professionalità. Vi invitiamo pertanto a cogliere questa preziosa opportunità per fissare colloqui con loro, valutando possibili inserimenti che possano consolidare le competenze acquisite e favorire un reale percorso di crescita professionale.

Di seguito il video di presentazione del progetto e, in allegato, il calendario formativo.

Restiamo a disposizione per ogni eventuale ulteriore chiarimento e invitiamo le aziende interessate a prendere contatto tempestivamente con l’Area Formazione (e-mail: patrizia.marchesan@gct.mi.it – tel. 02 72022570).